Controllo Qualità
“Romcaffè, al fine di garantire la massima costanza nella resa del prodotto, si rivolge da sempre agli stessi fornitori. Partendo da ciò, i controlli effettivi che vengono eseguiti sono 6:
1.
I fornitori di caffè verde sono stessi da decenni. Il caffè selezionato e prescelto viene posto in sacchi identificati uno per uno per marca e lotto, garanzia di qualità costante nel tempo.
2.
All’arrivo nei porti italiani il caffè verde viene sottoposto dalle autorità ai controlli sanitari previsti per legge, ma per ciascun lotto vengono prelevati ulteriori due campioni.

3.
Il primo viene inviato alla ns sede dove viene sottoposto ad una prova organolettica (visiva, olfattiva e gustativa) per verificarne la conformità agli standard minimi qualitativi accettati dai protocolli Romcaffè.
4.
Il secondo viene inviato ad un laboratorio chimico specializzato dove il caffè viene analizzato per verificarne il rispetto dei valori standard chimici prefissati da Romcaffè (livello di caffeina, grado d’umidità, ecc.).

5.
Solo a fronte del positivo riscontro dei predetti 3 controlli, la Romcaffè permette l’ingresso del caffè verde nel proprio stabilimento produttivo.
6.
All’arrivo il caffè crudo viene immagazzinato nel modernissimo impianto e viene tostato ad arte per poi subire un’ulteriore ultima prova organolettica qualitativa prima di essere confezionato ed essere immesso nel mercato.

La formula per un Caffè di Qualità

Romcaffè si approvvigiona dagli stessi fornitori di materie prime da decenni, il che significa un caffè di qualità sempre costante nel tempo.
Il caffè utilizzato è principalmente Arabica, proveniente dal Guatemala, Costa Rica, Colombia, Brasile, nonché Etiopia, il luogo di nascita del caffè.
Questo si traduce in miscele di diverse qualità che poi necessitano di trovare il giusto equilibrio di aromi. L’Arabica è la componente dominante, ma per ottenere il vero Espresso Italiano, ci deve essere anche un pò di caffè Robusta, proveniente dall’India e dall’isola di Giava, rigorosamente selezionato dalle migliori piantagioni.
Tanti sono i criteri secondo cui selezioniamo ogni singola origine per le nostre miscele. L’esperienza che abbiamo accumulato in 100 anni di attività ci ha insegnato a riconoscere le specifiche vincenti: passando per la raccolta della pianta fino ad arrivare alla modalità di essiccazione della bacca di caffè.
Qualità Romcaffè
"Il continuo miglioramento deve essere un obiettivo. la qualità deve essere un metodo".
CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI QUALITÁ AZIENDALE UNI EN ISO 9001:2015
è un'attività con la quale un ente certificatore accreditato verifica la rispondenza dalla gestione delle attività di un'azienda a regole procedurali stabilite a livello internazionale. La certificazione del sistema qualità viene rilasciata solamente alle imprese che dimostrano di avere attuato un sistema di gestione aziendale, che garantisce la capacità di realizzare prodotti secondo le richieste e le aspettative dei clienti.
PERCHÉ ROMCAFFÉ HA DECISO DI OTTENERE LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2015?
Perché solo la certezza di tenere sotto controllo tutti gli elementi che condizionano la qualità del prodotto finale può garantire la soddisfazione del cliente.
CERTIFICAZIONE CAFFÈ BIOLOGICO
Biologico significa prodotto senza inquinare, nel pieno rispetto del ritmo delle stagioni e della rotazione dei terreni, sottoposto al controllo di appositi enti certificatori. A tale riguardo si parla anche di “tracciabilità” del cibo biologico, cioè la capacità di ricostruire e seguire la coltivazione, la lavorazione e l’utilizzo di un prodotto agroalimentare mediante identificazioni documentate.