La pianta del caffè


Il caffè è una pianta della famiglia delle Rubiacee, ha un tronco liscio che varia dai 5 ai 10 centimetri di diametro, lunghi rami sottili con foglie lanceolate e piccoli fiori a cinque petali che hanno vita limitata, al massimo 3 giorni. La pianta del caffè dà frutti dopo tre, quattro anni di vita e, in media, viene sostituita dopo dodici anni.

FIORE

La parola caffè evoca inequivocabilmente il colore marrone, nessuno probabilmente immagina che in natura il chicco non è altro che il seme verde contenuto in una ciliegia rossa di una pianta sempreverde con profumatissimi fiori bianchi che emanano un profumo inebriante che ricorda il gelsomino.

FRUTTO

Il frutto è simile alla ciliegia e all'interno della polpa molle contiene due semi coperti da una membrana detta pergamino e da una pellicola. All'interno del frutto ci sono due piccoli semi ovali, allungati, con un lato curvo e uno piatto solcato da una fenditura.


CHICCO

Durante la fase di tostatura il chicco diminuisce di peso in seguito alla perdita di umidità, gli zuccheri vengono caramellati e il chicco cambia colore diventando marrone. La tostatura dà al chicco colorazioni diverse.

ESPRESSO

Al termine della fase di decantazione il caffè deve superare una prova organolettica, visiva, olfattiva, gustativa, che dimostri la conformità alla certificazione UNI EN ISO 9001:08. Il colore base è quello tonaca di frate. Il caffè è la bevanda più bevuta al mondo dopo l'acqua.

STRUTTURA DI UNA DRUPA DI CAFFÈ

Durante la fase di sviluppo la drupa cambia colore passando dal verde iniziale al rosso vivido una volta completato il suo processo di maturazione.

ARABICA / ROBUSTA


La specie di caffè più coltivate sono due: la Coffea Arabica, comunemente Arabica e la Coffea Canephora nota come Robusta.
arabica

Arabica

L' Arabica che fornisce i tre quarti del prodotto nel mondo, è una pianta piuttosto fragile, alta da 3 a 5 metri, si coltiva dai 900 ai 2000 metri di altitudine, con temperature che variano dai 15 ai 24 gradi.

Caffè aromatico e profumato, delicato e morbido, quasi dolce ma nello stesso tempo un po’ acido.


robusta

Robusta

La Robusta è una pianta resistente, si trova in una fascia più bassa che va dai 200 ai 600 metri di altitudine, raggiunge i 13 metri, anche se nelle piantagioni non supera i 3 metri e preferisce temperature più elevate e costanti tra i 24 e i 29 gradi.

Caffè dal gusto deciso e ricco, dall’aroma intenso e persistente, corposo e dal gusto “cioccolatoso”.


ArabicaRobusta
Aroma
Corpo
Dolcezza
Intensità
Rotondità
Tostatura
parallax background